Il blog di Walter Troisi

Blockchain, Criptoattività, Definizione dell’attività di Miner e Staker – Classificazione e tassazione dei redditi così prodotti

Il lavoro proverà a sviluppare una definizione condivisa delle attività di Miner e Staker al fine di qualificare correttamente i redditi prodotti da tali attività […]

Le criptovalute, i Bitcoin – la tassazione, la blockchain

Il Bitcoin nasce dall’invenzione di Satoshi Nakamoto, pseudonimo utilizzato appunto dall’inventore di questa moneta elettronica.
Il B. è la prima criptovaluta creata e commercializzata
E’ una moneta virtuale, ovvero che non viene stampata come la normale cartamoneta, ma che viene creata, distribuita e scambiata in maniera completamente virtuale, attraverso i computer, e con una tecnologia peer to peer.

B&B. Adempimenti ed aspetti fiscali

Il B&B si distingue, discostandosi, dall’affittacamere la quale è considerata:
– un’attività imprenditoriale, con una struttura ricettiva composta da camere ubicate in più appartamenti ammobiliati nello stesso stabile, nei quali sono forniti alloggio ed eventualmente servizi complementari, permette l’impiego di personale dipendente e/o di collaboratori;
– è soggetta all’iscrizione alla Camera di Commercio, al regime Iva e ai relativi adempimenti burocratici, contabili e fiscali; infine
– deve essere continuativa e stabile sia nel proprio alloggio che in altre strutture di proprietà.

Fiscalità degli artisti di strada

L’Arte di Strada, in qualsiasi sua forma, utilizza spazi pubblici o aperti al pubblico si caratterizza per la sua indipendenza, estemporaneità, assenza di ogni forma di contrattualizzazione e/o
retribuzione e che accetti come unica eventuale forma di contributo quello spontaneo e liberale del pubblico.

Per Spettacolo di Strada si intendono tutte le forme performative organizzate che si svolgono nel contesto degli spazi aperti pubblici in cui sussista, tra artista ed ente organizzatore, un accordo definito che obblighi entrambe le parti a precisi adempimenti contrattuali

NORME DI COMPORTAMENTO
L’artista che sceglie di esercitare la propria arte “a cappello” si esibisce in maniera indipendente, senza legami contrattuali, non riceve retribuzione prestabilita da enti o organizzazioni pubbliche o private; lo fa
all’aperto, sulla strada, sulle piazze e in luoghi pubblici e/o aperti al pubblico dove consentito e accetta
unicamente come apprezzamento gli applausi e/o le critiche o le eventuali offerte che il pubblico vorrà
riconoscere per la sua arte, senza sollecitarle, ma esclusivamente con l’esibizione del “cappello” o con il
cosiddetto “giro di cappello” al termine dell’esibizione.

Patrimonio familiare

Pur in presenza di validi successori, l’imprenditore di prima generazione rimanda il momento del passaggio generazionale.

Le motivazioni sono ascrivibili sia alla difficloltà ovvero alla inefficiente capacità di indiciduare puntualmente l’erede adatto, ricompensando adeguatamente gli altri successori, sia al rifiuto dell’idea che l’azienda non sia più sotto il proprio controllo.

In questa fase, la convivenza tra vecchia e nuova generazione si manifdesta nella sua complessità interessando contemporaneamente le relazioni aziendali e familiari.

Crisi d’impresa, rimedi

Lo scopo dell’impresa è accrescere il valore del capitale economico.

Le situazioni di staticità o diminuzione del valore si classificano come segnali di potenziali squilibri.

La crisi rappresenta un momento successivo al declino e si traduce in gravi carenze sul piano dei flussi finanziari sottoforma di crisi di liquidità, difficoltà nell’accesso al credito e perdita di fiducia degli stakeholders aziendali.

Nei casi più gravi la crisi sfocia nell’insolvenza, ovvero nell’incapacità di soddisfare regolarmente le obbligazioni, e nel dissesto che rappresenta una condizione permanente di squilibrio patrimoniale irrimediabile senza l’assenso dei finanziatori a nunciare alla riscossione immediata dei crediti loro spettanti.

Un andamento negativo del valore può quindi derivare sia dall’incapacità di realizzare iflussi di reddito o di cassa attesi sia dall’aggravamento del livello di rischio delle strategie aziendali.

Autoriciclaggio

Il principio di diritto affermato dalla Cassazione con sentenza n. 17235/2018 segna il discrimine tra il reato di autoriciclaggio e di riciclaggio.
Il primo: si consuma solo nel caso in cui la condotta del soggetto agente riammette in circolazione il denaro proveniente da attività illecita.
Risponde al reato di riciclaggio colui che non ha concorso nel reato presupposto, ma ha ripulito i soldi di provenienza illecita nell’interesse di chi ha compiuto il delitto.

Si differenzia dal riciclaggio
a mentre il reato di riciclaggio

L’autoriciclaggio è il riciclaggio di denaro di provenienza illecita, compiuto dalla stessa persona che ha ottenuto tale denaro in maniera illecita.

Successione

“La totalità del mio residuo patrimonio realizzabile dovrà essere utilizzata nel modo seguente: il capitale, dai miei esecutori testamentari impiegato in sicuri investimenti, dovrà costituire un fondo i cui interessi si distribuiranno annualmente in forma di premio a coloro che, durante l’anno precedente, più abbiano contribuito al benessere dell’umanità.
Detto interesse verrà suddiviso in cinque parti uguali da distribuirsi nel modo seguente: una parte alla persona che abbia fatto la scoperta o l’invenzione più importante nel campo della fisica; una a chi abbia fatto la scoperta più importante o apportato il più grosso incremento nell’ambito della chimica; una parte alla persona che abbia fatto la maggior scoperta nel campo della fisiologia o della medicina; una parte ancora a chi, nell’ambito della letteratura, abbia prodotto il lavoro di tendenza idealistica più notevole; una parte infine alla persona che più si sia prodigata o abbia realizzato il miglior lavoro ai fini della fraternità tra le nazioni, per l’abolizione o la riduzione di eserciti permanenti e per la formazione e l’incremento di congressi per la pace.”
Alfred Bernhard Nobel

Tassi soglia, come far valere i propri diritti

Il Tasso Soglia Usura è stabilito dalla legge, che lo definisce “il limite oltre il quale gli interessi sono sempre usurari”.
La Banca d’Italia chiede alle banche e agli intermediari finanziari una rilevazione periodica, a cadenza trimestrale, del TEG – Tasso Effettivo Globale (cioè della loro remunerazione) applicato alla clientela, indicando quali operazioni considerare e quali no, quali spese inserire e quali no, per classi di categoria omogenee.
Da tale rilevazione per ognuno dei trimestri indicati risulterà un TEGM – Tasso Effettivo Globale Medio per categoria di operazione omogenea.
La rilevazione verrà comunicata dalla Banca d’Italia al MEF che provvederà alla pubblicazione periodica in Gazzetta Ufficiale. Il Tasso Soglia Usura si calcolerà aggiungendo uno spread al TEGM.
Questa percentuale, di per se variabile, sarà il limite invalicabile che determina il tasso di usura oltre il quale si cade nell’illegalità!

Fonte: Luigi Pirro

Anatocismo bancario

L’anatocismo (dal greco ἀνατοκισμός anatokismós, composto di ανα- «sopra, di nuovo» e τοκισμός «usura»)[1] nel linguaggio bancario è la produzione di interessi (capitalizzazione) da altri interessi scaduti e non pagati, su un determinato capitale.

Nella prassi bancaria tali interessi vengono definiti composti.

Esempi di anatocismo sono il calcolo dell’interesse attivo su un conto di deposito o il calcolo dell’interesse passivo di un mutuo.

L’art.1283 del Codice Civile sull’anatocismo recita che “in mancanza di usi contrari, gli interessi scaduti possono produrre interessi solo dal giorno della domanda giudiziale o per effetto di convenzione posteriore alla loro scadenza, e sempre che si tratti di interessi dovuti almeno per sei mesi”.

La gestione dell’IVA, un aspetto.

Perché l’imposta sul valore aggiunto possa essere applicata devono sussistere tre presupposti detti oggettivo, soggettivo e territoriale. Il presupposto oggettivo è che si realizzino cessioni di beni o prestazioni di servizi. Quello soggettivo è che queste cessioni e prestazioni siano effettuate da soggetti che svolgono abitualmente attività di impresa o di lavoro autonomo. Il presupposto territoriale è che queste operazioni avvengano all’interno del territorio dello Stato.

Le operazioni escluse sono quelle a cui manca uno dei presupposti fondamentali.

Le operazioni esenti sono quelle per cui, pur esistendo tutti i presupposti appena indicati, la legge prevede che su quelle l’imposta non venga pagata. Sono ad esempio le prestazioni sanitarie, quelle didattiche ed educative e altre prestazioni di utilità sociale. E i servizi di credito, quelli finanziari e quelli assicurativi.

Il Testamento

Il testamento è una dichiarazione scritta con la quale ciascuno può stabilire la sorte del proprio patrimonio dopo la sua morte.
In assenza di figli è opportuno indicare come deve essere ripartita l’eredità tra il coniuge e gli altri parenti, o comunque stabilire chi devono essere gli eredi.
Questo perché in mancanza di figli la legge prevede che solo una parte dell’eredità vada al coniuge, e il resto ai fratelli e sorelle.
Chi non è sposato e non ha figli, tramite il T. può scegliere i propri eredi in assoluta libertà.
Espressione della libertà di disporre del proprio patrimonio dopo la morte, permette di risolvere le situazioni in cui la successione legittima non soddisfa pienamente le esigenze … aziendali

Il Rating

Il rating è un “giudizio” espresso da un soggetto esterno e indipendente sulle capacità di una società di pagare o meno i propri debiti.
L’agenzia di rating valuta la solvibilità del soggetto emittente obbligazioni; attribuisce un giudizio circa la capacità della stessa di generare le risorse necessarie a far fronte agli impegni presi nei confronti dei creditori.

Pianificazione finanziaria

La redazione di un piano finanziario e una un’attenta misurazione bilancio familiare costituiscono sono le fondamenta per la formulazione, aderente e realistica, degli obiettivi di: Spesa, Risparmio e Investimento.

Una buona pianificazione si fonda sull’analisi della situazione finanziaria e patrimoniale della famiglia. Sulla base delle entrate disponibili e delle uscite nell’arco di un certo periodo (un mese, un semestre, un anno) puoi calcolare quanto destinare all’ammortamento di un prestito, quanto investire o quanto accantonare per sostenere spese future.

Resto al Sud

Le agevolazioni sono rivolte agli under 46 che:

sono residenti in Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia al momento della presentazione della domanda

trasferiscono la residenza nelle suddette regioni dopo la comunicazione di esito positivo

non hanno un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per tutta la durata del finanziamento

non sono già titolari di altra attività di impresa in esercizio

(per i liberi professionisti): non risultano titolari di partita IVA , nei dodici mesi antecedenti alla presentazione della domanda, per lo svolgimento di un’attività analoga a quella per cui chiedono le agevolazioni

Possono presentare richiesta di finanziamento le società, anche cooperative, le ditte individuali costituite successivamente alla data del 21 giugno 2017, o i team di persone che si costituiscono entro 60 giorni (o 120 se residenti all’estero) dopo l’esito positivo della valutazione.

Accertamento fiscale

Il termine accertamento tributario viene utilizzato in diverse accezioni nel diritto tributario: ad indicare la liquidazione del tributo, o meglio la determinazione con effetti preclusivi della base imponibile da parte dell’ufficio; ad esprimere l’attività di ricognizione dei fatti che rappresentano il presupposto d’imposta; a definire la fase di controllo dei contribuenti e di realizzazione di una serie di operazioni tecnico giuridiche di valutazione e di stima del presupposto.

Mutuo: come districarsi

Il contratto di mutuo è disciplinato all’articolo 1813 e seguenti del codice civile.
L’articolo 1813 rubricato “nozione” recita:
“Il mutuo è il contratto con il quale una parte consegna all’altra una determinata quantità di danaro o di altre cose fungibili, e l’altra si obbliga a restituire altrettante cose della stessa specie e qualità.

Mutuo è il termine giuridico utilizzato per indicare qualsiasi forma di “prestito”, sia di piccola entità, sia se si va in banca a chiedere del denaro per acquistare un immobile o altro.

La descrizione include qualunque tipo di debito, ma di solito l’oggetto del contratto è il denaro.

Il mutuo, in quanto oneroso, obbliga il mutuatario alla corresponsione degli interessi sulla somma di denaro ricevuta. E’ un contratto a prestazioni corrispettive, in quanto gli interessi costituiscono controprestazione del diritto reale sul capitale acquistato dal mutuatario.

L’art. 1815 c.c. stabilisce che, salvo diversa volontà delle parti, il mutuatario deve corrispondere gli interessi al mutuante, con rinvio all’art. 1824 c.c. per l’applicazione delle disposizioni relative alla loro determinazione. In particolare gli interessi sono ritenuti dalla dottrina prevalente come controprestazione del diritto reale sul capitale acquistato dal mutuatario.

PayPal  – aspetti fiscali: Monitoraggio, Quadro RW, IVAFE, controlli fiscali e ISEE

Il titolare del servizio di pagamento digitale e di trasferimento di denaro tramite Internet, denominato PayPal (PagaAmico), è soggetto a specifici obblighi fiscali, non sempre senza perplessità. L’argomento verrà trattato seguendo […]